Condizioni di Vendita
Il dominio deltufo.it è di proprietà di:
DEL TUFO BRUNO – Borgata Gombe 33 – 12063 Dogliani (CN)
Tel. +39 0173 70692
Fax +39 0173 70692
Email negozio@deltufo.it
Iscritta al registro imprese di Cuneo al n. 02800650042 – R.E.A. n. 237207
Partita IVA 02800650042 e Codice Fiscale DLT BRN 66R05 D205 N
pec: deltufo@legalmail.it
Le presenti condizioni di vendita disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da DEL TUFO BRUNO (di seguito nominato DEL TUFO) attraverso il dominio deltufo.it (di seguito nominato Shop OnLine)
Tutti i contratti di acquisto di prodotti conclusi, tramite il suddetto sito internet e secondo le procedure qui indicate, tra il venditore e il Cliente, saranno regolati dalle presenti condizioni di vendita (in accordo alla legge italiana ed in particolare al D.Lgs. 70/2003 relativamente al commercio elettronico e al D.Lgs. 206/2005 con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza).
Eventuali modifiche o nuove condizioni di vendita verranno tempestivamente segnalate al Cliente e saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul sito e verranno applicate alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione.
Accettazione delle condizioni di vendita
Il contratto stipulato tra DEL TUFO ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di DEL TUFO.
L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente.
Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione delle indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare le condizioni di seguito trascritte.
Si invita pertanto il Cliente a leggere attentamente le presenti condizioni di vendita e a stamparle o a salvarle su altro supporto duraturo a lui accessibile.
Modalità di acquisto
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti sullo Shop OnLine al momento dell’inoltro dell’ordine così come descritto nelle relative schede informative.
Le immagini presenti sul sito sono fornite al Cliente per agevolare il riconoscimento dei prodotti. A causa di variazioni nella confezione, da parte di DEL TUFO, le foto potrebbero non rispecchiare esattamente l’aspetto del prodotto consegnato.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata da DEL TUFO mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente.
Tale messaggio di conferma riporterà data e ora di ricezione dell’ordine ed un “Numero Ordine”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con DEL TUFO, così come un rimando alle presenti condizioni di vendita.
Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, DEL TUFO si impegna ad una tempestiva comunicazione al Cliente.
Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA.
DEL TUFO si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso.
I prezzi al pubblico non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel Paese di destinazione dei prodotti e/o servizi ove questo sia diverso dall’Italia.
Tali costi, diversi da paese a paese, sono a carico del cliente, al quale spetta l’onere di verificarne l’ammontare presso le competenti autorità doganali.
A fronte di una richiesta scritta rimborseremo il cliente dei costi incorsi.
Modalità di pagamento
Il Cliente può acquistare i prodotti presenti sullo Shop OnLine utilizzando diverse forme di pagamento, così come indicato nella procedura d’acquisto.
Eventuali costi aggiuntivi afferenti ad una determinata modalità di pagamento verranno esplicitamente evidenziati durante la procedura d’acquisto stessa.
Modalità di consegna
DEL TUFO consegna i propri prodotti tramite corrieri specializzati.
Le spese di spedizione, in genere, sono a carico del Cliente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine.
A seconda dell’area di destinazione della merce, le consegne potranno avvenire in un arco di tempo che varia dalle 24 ore ai 4 giorni, salvo contrattempi (comunque al più tardi entro trenta giorni dalla data dell’ordine).
Il Cliente al ricevimento della merce è tenuto a verificarne l’integrità, qualora il cliente avesse dubbi circa l’integrità della stessa, dovrà indicarlo sulla ricevuta di consegna.
Il cliente avrà tempo 14 giorni lavorativi per verificare l’integrità della merce e comunicare eventuali danneggiamenti per iscritto tramite posta elettronica all’indirizzo email indicato in testata del presente documento.
Entro 14 giorni lavorativi DEL TUFO provvederà a rimborsare il cliente.
Recensioni Prodotti
In seguito alla conclusione dell’ordine di acquisto potreste essere contattati via Email da Customer Reviews, con sede nel Regno Unito, per richiedervi di rilasciare una recensione dei prodotti acquistati.
Customer Reviews è stata autorizzata da Del Tufo a richiedere le recensioni dei propri clienti che saranno pubblicate sul dominio deltufo.it
Diritto di recesso
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e dal Cliente designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare DEL TUFO della decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita inviata ai contatti indicati all’inizio di questo documento (ad esempio tramite lettera inviata per posta, fax o posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Se il Cliente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di DEL TUFO, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui DEL TUFO viene informato della decisione del Cliente di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni, se precedente.
Il Cliente è tenuto a rispedire i beni e di consegnarli a DEL TUFO senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso dal presente contratto.
Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente.
Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Non vengono sostituiti o rimborsati prodotti danneggiati od usati, anche solo in parte.
Il diritto di recesso non si applica: ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, rischiano di deteriorarsi rapidamente, siano sigillati e non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici ovvero siano connessi alla protezione della salute e siano stati aperti dopo la consegna.
Non sono rimborsabili i buoni virtuali e i buoni spesa.
Piattaforma europea per la risoluzione delle controversie
DEL TUFO informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore (di cui all’art. 3, comma 1, lett. a del Codice del Consumo) che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR).
La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo
https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show
Attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
Garanzia
Il Cliente che acquista in qualità di consumatore ha il diritto di garanzia sui prodotti e servizi acquistati nei limiti di 24 mesi dall’acquisto e alle condizioni stabilite dalla legge, a condizione che sia data comunicazione a DEL TUFO dei vizi riscontrati, con le stesse modalità previste per il recesso, entro 2 mesi dalla loro scoperta.
Privacy
I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti da DEL TUFO e trattati su supporti informatici, al fine di soddisfare le obbligazioni nascenti dal contratto concluso con il Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Per ulteriori informazioni in merito alle politiche di privacy rimandiamo al presente documento:
https://cantina.deltufo.it/privacy/
Tutela dei minori
DEL TUFO non vende vino o altri prodotti alcolici ai minori di 18 anni.
Il corriere non consegnerà il vino o altri prodotti alcolici ai minori di 18 anni e potrà richiedere un documento di identità per verificare l’età.
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto per iscritto a
DEL TUFO BRUNO – Borgata Gombe, 33 – 12063 Dogliani (CN) oppure per posta elettronica all’indirizzo email indicato in testata del presente documento.
Giurisdizione e legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e DEL TUFO si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Mondovì.