
TIPOLOGIA
Vino rosso secco

UVE
Selezione di uve rosse Del Tufo.

AL PALATO
Intenso e strutturato, con sentori di frutta matura abbinata a una leggera nota erbacea.

Quando Consumare
Il vino matura in botti di legno prima di essere imbottigliato ed è adatto a un lungo invecchiamento.

IDEALE PER ACCOMPAGNARE
Secondi di carne, formaggi di media stagionatura ma intensi e ricchi di sapore.

TEMPERATURA
14 – 16° C.

Specifiche
Dove è possibile, il vigneto viene inerbito a file alterne con leguminose da sovescio fino a giugno.
La vendemmia è manuale con selezione dei grappoli a metà/fine settembre a uve perfettamente mature.
La vinificazione è ottenuta tramite una diraspatura delicata con spremitura soffice degli acini.
La fermentazione in rosso a temperatura controllata avviene con un contatto delle bucce per almeno 10 giorni.
Affinamento in vasca di acciaio per 5 mesi e poi 18 mesi in botte di legno.

GRADAZIONE ALCOLICA
14% Vol.

Formato
0,750 L.

ALLERGENI
Solfiti
Giulia C. (proprietario verificato) –
Tra tutti i vini che ho acquistato, questo è decisamente quello dal gusto più deciso, corposo e strutturato. E’ adatto ad accompagnare anche piatti molto gustosi perché non si perde. Mi piacerebbe comprare una bottiglia e lasciarla invecchiare per vedere come diventa!